-
Articoli recenti
Archivio
- maggio 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- agosto 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- maggio 201
Cerca nel blog
Categorie
Archivi categoria: Escursioni letterarie
Sabrina Bennet?
Vi è mai capitato di guardare un film e riconoscere in esso il personaggio di un libro che nulla c’entra con quel film? Certo, solo in parte intendo, perchè in toto sarebbe quantomeno curioso: o sareste voi ad avere le … Continua a leggere
Pubblicato in Escursioni letterarie, Escursioni su pellicola
Contrassegnato commedia, Elisabeth Bennet, Orgoglio e Pregiudizio, romanzo, Sabrina 1954
3 commenti
Orgoglio e Pregiudizio. Perchè lo rileggo
Quando ho finito di leggere “Orgoglio e Pregiudizio” ho avvertito subito la sensazione che la mia avventura con quel libro non era terminata. Ma ho creduto fosse una normale reazione a caldo: un romanzo che ti appassiona, ti coinvolge e … Continua a leggere
Pubblicato in Escursioni letterarie
Contrassegnato Jane Austen, Orgoglio e Pregiudizio, romanzi
Commenti disabilitati
Anche a Torino spararono sulla folla. Era il 1864.
Il 21 settembre 1864 la Gazzetta di Torino annuncia che la capitale del neonato Regno d’Italia si sposterà dalla città sabauda a Firenze. E’ il frutto di un accordo raggiunto con il governo francese, che si impegna a sgomberare Roma … Continua a leggere
Pubblicato in Escursioni letterarie, Escursioni temporali
Contrassegnato Primavera araba, Storia italiana, Torino
1 commento